Kingshowstar - Luci LED per auto all'ingrosso & Produttore di luci per motociclette dal 2009.
Quando si tratta di migliorare l'illuminazione del proprio veicolo, le luci a LED per auto sono la scelta ideale. Sono luminose, efficienti dal punto di vista energetico e durature. Ma come si sceglie la giusta luce LED per auto? Scopriamolo insieme.
Perché scegliere le luci LED per auto?
Le case automobilistiche ora utilizzano le luci a LED poiché offrono enormi vantaggi nell'illuminazione automobilistica. Perché? Le luci a LED piacciono agli utenti. Innanzitutto, consumano il minimo di energia. Quando sono installati i LED, l'impianto elettrico del veicolo deve gestire meno potenza. Le luci a LED durano molto più a lungo delle lampadine alogene. Una lampada a LED dura solitamente più di 50.000 ore. Mentre una lampadina alogena dura solo circa 2.000 ore.
Ma non è tutto. L'illuminazione a LED produce una luce più forte che aiuta i conducenti a vedere meglio. Queste luci non solo aiutano la tua auto a sembrare nuova, ma la loro luce morbida ed elegante ne migliora anche l'aspetto. La ricerca di lampade ecologiche per auto dovrebbe iniziare con le lampadine a LED, grazie alle loro prestazioni eccezionali e alla loro longevità.
Quali sono i tipi di luci a LED per auto?
Esistono diverse luci LED per auto che svolgono funzioni specifiche. Vediamo i principali tipi di luci LED per automobili.
Fari anteriori
I fari a LED sono una vera svolta. Generano una luce più forte e visibile, che supera in prestazioni le luci alogene. Il tuo veicolo consuma meno carburante quando integri i fari a LED. I clienti possono scegliere tra fari anabbaglianti e abbaglianti a LED. Il sistema controlla la direzione dei fari allineandoli all'angolo di sterzata per garantire la massima visibilità.
Prima di installare i fari, informati sulle normative specifiche della tua regione. È necessario verificare che i fari a LED siano conformi alle norme sull'illuminazione, poiché tali standard si applicano alla luminosità dei fari.
Luci posteriori e luci dei freni
Le luci posteriori a LED offrono una migliore visibilità e durano più a lungo delle tradizionali lampadine a incandescenza. Si accendono prima per consentire agli automobilisti di vedere più velocemente i segnali. Le prestazioni delle luci dei freni dipendono spesso da questi. Il tuo veicolo si fermerà prima e ridurrà al minimo le possibilità di collisione perché le luci reagiscono più velocemente.
Sono disponibili luci posteriori con lampadine LED indipendenti o con strisce LED integrate. Le luci posteriori a LED migliorano sia la sicurezza stradale sia l'aspetto elegante del veicolo, indipendentemente dalle scelte di illuminazione.
Luci di direzione
Gli indicatori di direzione a LED hanno guadagnato popolarità perché funzionano più velocemente e hanno un aspetto elegante. Le luci degli indicatori di direzione di molte auto lampeggiano una dopo l'altra seguendo uno schema a inseguimento. Queste luci non solo creano effetti estetici accattivanti, ma brillano anche di più e rendono i segnali più facilmente individuabili dagli altri conducenti.
fendinebbia
Le condizioni di nebbia richiedono un'illuminazione specifica. I fendinebbia a LED sono ideali per guidare in caso di nebbia e pioggia. Queste luci emettono un fascio luminoso ampio che penetra anche attraverso la pioggia battente e la nebbia. Per ottenere le massime prestazioni di illuminazione, scegli fendinebbia a LED con un fascio luminoso adeguato.
Illuminazione interna
Le luci interne sono più performanti se alimentate a LED. L'illuminazione a LED influisce sull'aspetto della cabina e sulle sue funzioni di base. Aggiungeranno uno stile moderno al tuo veicolo se li posizioni nel vano piedi del cruscotto e nella console centrale. Puoi scegliere tra diversi colori di luce LED in base ai tuoi gusti.
Altre opzioni di illuminazione
Altre funzioni di illuminazione automobilistica in cui i LED si distinguono sono le luci diurne (DRL), le luci della targa e l'illuminazione d'accento del sottoscocca. Le piccole unità di illuminazione contribuiscono in modo sostanziale sia alla sicurezza che all'estetica del veicolo.
Fattori da considerare quando si sceglie una luce LED per auto
Scegliere la luce LED ideale per l'auto non significa solo scegliere quella più luminosa. Diversi fattori influenzeranno la tua decisione. Ecco cosa dovresti considerare:
Luminosità e temperatura del colore
I lumen sono l'unità di misura utilizzata per le luci a LED. Più alti sono i lumen, più luminosa è la luce. Tuttavia, una luminosità eccessiva può causare abbagliamenti, che non sono sicuri per gli altri conducenti. Mantieni il livello di luminosità in una posizione equilibrata e adatta alle tue esigenze di guida.
Un altro aspetto da considerare è la temperatura del colore. I LED sono disponibili in giallo caldo (3000K e oltre) e bianco freddo (6000K o superiore). Molti automobilisti preferiscono una temperatura di colore dei fari compresa tra 5000K e 6000K durante la guida. Inoltre, danno priorità anche alla temperatura del colore per imitare la luce diurna, garantendo così maggiore chiarezza sulla strada.
Compatibilità e modello del veicolo
Alcune luci LED non funzionano su tutti i veicoli. Assicurati che i LED siano adatti alle specifiche del tuo veicolo. Ad esempio, i LED solitamente si adattano a specifiche dimensioni della testa della lampada e a specifici attacchi.
Regolamenti legali
Prima di effettuare l'aggiornamento è importante informarsi sulle normative vigenti nella propria zona. In alcune regioni le leggi sono severe per quanto riguarda i colori dei fari o la luminosità delle luci. Per evitare qualsiasi problema legale, acquista sempre luci DOT (Department of Transportation) o SAE (Society of Automotive Engineers).
Gestione ed efficienza del calore
Sebbene i LED siano più efficienti dal punto di vista energetico, generano anche calore. Ecco perché il calore è un fattore critico per le loro prestazioni e la loro durata. Se si dispone di una luce ad alta potenza, come un faro, è possibile utilizzare un LED con dissipatore di calore e sistema di raffreddamento integrati per evitare che il LED si surriscaldi.
Durata e resistenza alle intemperie
Le luci LED per auto possono essere utilizzate in condizioni difficili. Le luci devono essere costruite per durare e resistere a tutto: dal sale stradale in inverno allo sporco e all'umidità. Assicuratevi che siano impermeabili e resistenti alla polvere e verificate il loro grado di protezione IP (Ingress Protection). IP67 significa che le luci sono in grado di resistere alla maggior parte delle condizioni atmosferiche: classificazione alta.
Reputazione del marchio e garanzia della qualità
Scegli marchi affidabili. Un marchio affidabile offrirà una migliore qualità, opzioni di garanzia e assistenza clienti. Non fa mai male leggere le recensioni dei clienti prima di acquistare qualsiasi cosa. Il feedback reale degli utenti sui prodotti migliori sarà spesso positivo.
Come installare le luci LED per auto?
Aggiungere luci a LED alla propria auto può rivelarsi un compito arduo. Ma di solito è semplice. In questo modo è possibile affrontare le installazioni più comuni.
Installazione fari
Per chi ama il fai da te, installare i fari a LED non è un lavoro difficile. Rimuovere le lampadine alogene esistenti. Successivamente, inserire le lampadine a LED nell'alloggiamento del faro e fissarle. Infine, collega la spina alla corrente e il gioco è fatto. Ricordatevi solo di allineare correttamente le luci prima di utilizzarle.
Installazione luci posteriori e dei freni
Smontare le luci posteriori è facile. Nella maggior parte dei casi, per raggiungere le lampadine sarà sufficiente rimuovere il pannello posteriore. Una volta tolte, sostituisci le vecchie lampadine con quelle a LED. Verificare che i collegamenti siano ben saldi e sicuri.
Installazione degli indicatori di direzione
L'installazione degli indicatori di direzione a LED è simile all'installazione delle luci dei freni. È fondamentale notare se si stanno installando indicatori di direzione sequenziali o statici. Tuttavia, in alcuni veicoli potrebbe essere necessario un resistore di carico per evitare l'effetto iper-lampeggiante.
Installazione di luci interne e d'accento
Le strisce LED all'interno dell'auto possono migliorare l'atmosfera. Premere le strisce ovunque si desideri, ad esempio sui vani piedi e sotto il cruscotto. Successivamente, collegali a una fonte di alimentazione (solitamente il circuito di illuminazione interna del veicolo). Facile, vero?
Problemi comuni con le luci a LED per auto e come risolverli?
Tuttavia, i LED sono generalmente affidabili, ma possono presentare dei problemi. I seguenti passaggi risolveranno alcuni problemi comuni.
Luci tremolanti
Lo sfarfallio è solitamente la causa se il LED non è compatibile con il veicolo. Potrebbe essere necessario anche un resistore di carico per evitare lo sfarfallio.
Codici di errore e avvisi di lampadina spenta
In alcuni veicoli, un avviso di lampadina guasta potrebbe avvisarti quando sostituisci le lampadine di serie con quelle a LED. I LED consumano meno energia e hanno meno probabilità di rompersi. Esiste un modo per risolvere questo problema utilizzando un decoder CAN-bus e un resistore.
Surriscaldamento
Se i LED non hanno un dissipatore di calore adeguato, potrebbero surriscaldarsi. Pertanto, verificate sempre le specifiche del prodotto e investite in LED di alta qualità con caratteristiche di raffreddamento ottimali.
Illuminazione fioca/irregolare
Controllare l'installazione per verificare se le luci sono fioche o irregolari. Ciò può accadere anche se gli allineamenti e i collegamenti sono errati. Verificare che l'intero sistema sia installato saldamente e in posizione.
Dove acquistare luci LED per auto: guida all'acquisto
Esistono diverse buone scelte quando si tratta di acquistare luci LED per auto. Sia che tu faccia acquisti dal divano o che tu vada in un negozio, il tuo obiettivo è quello di acquistare luci di qualità adatte alla tua auto e al tuo budget. Ora analizziamolo nel dettaglio, così potrai prendere la decisione migliore per le tue esigenze.
1. Negozi online
Fare acquisti da casa è comodo e, se ti piace, i negozi online sono un buon punto di partenza. Su siti web come Amazon puoi trovare luci a LED con recensioni degli utenti per aiutarti nella scelta. Dispone di una vasta gamma di LED. Ci sono ottime offerte ed è semplicissimo confrontare le opzioni. Basta assicurarsi di guardare le valutazioni dei prodotti e leggere i feedback dei clienti per farsi un'idea della qualità.
Un'altra opzione è eBay, ma si consiglia cautela. Si possono trovare delle ottime offerte, ma prima di acquistare controlla sempre le valutazioni del venditore e la politica di reso. Tuttavia, non vorrai certo ritrovarti con un articolo a basso prezzo che ti porterà a rimanere deluso.
D'altro canto, siti come Carid o RockAuto sono siti specifici dedicati esclusivamente ai ricambi per auto. Potrebbero esserci meno prodotti lì rispetto ad Amazon. Ma quelli che ottieni sono più precisamente ciò di cui hai bisogno come proprietario di un'auto. Scoprirai anche che le luci sono adatte al tipo di veicolo. In questo modo sarà facile scegliere la soluzione più adatta.
Naturalmente, anche i siti web di produttori affidabili possono essere la scelta giusta. Grandi marchi come Philips e PIAA a volte vendono direttamente i loro ultimi modelli e talvolta offrono anche modelli esclusivi. Acquistare da una fonte affidabile è il modo migliore per avere la certezza di acquistare i prodotti più aggiornati e all'avanguardia.
2. Negozi di automobili locali
Sebbene lo shopping online sia comodo, non c'è niente di meglio che dare un'occhiata a ciò che c'è in negozio. Per ispezionare le luci, bisogna recarsi in un posto come AutoZone o O'Reilly Auto Parts. La qualità è visibile e i dipendenti che conoscono i prodotti sapranno anche darti dei consigli. È particolarmente utile se non sai esattamente cosa stai cercando.
Quando si tratta di acquistare localmente, la cosa migliore è che puoi uscire con le tue luci il giorno stesso. Nessuna attesa per la spedizione. Puoi anche porre domande, ad esempio sul montaggio, l'installazione e le caratteristiche speciali che desideri.
Ma ricordate che i negozi locali hanno una scelta un po' limitata rispetto ai negozi online. Anche i costi generali del negozio possono far sì che i prezzi siano leggermente più alti. Tuttavia, se si desidera contattare immediatamente un esperto, fare acquisti localmente è una buona opzione.
3. Fascia di prezzo delle luci LED per auto
Anche le luci a LED sono disponibili in una vasta gamma di prezzi, quindi ciò che acquisti potrebbe non essere ciò che ottieni. Tuttavia, se si dispone di un budget limitato, è possibile trovare luci LED di base a un prezzo compreso tra 20 e 50 dollari. Sono ideali per semplici aggiornamenti, come l'illuminazione interna e gli indicatori di direzione. Non aspettatevi funzionalità avanzate, ma faranno il loro lavoro.
Per ottenere prestazioni e durata migliori, è consigliabile scegliere un intervallo compreso tra $ 50 e $ 150. Queste luci solitamente garantiscono maggiore luminosità e una durata maggiore. Il punto di forza è se si cerca qualcosa di un po' più originale (colori personalizzabili, indicatori di direzione sequenziali, ecc.).
Se cerchi il meglio della migliore qualità, allora potresti trovare la fascia di prezzo tra i 150 e i 400 dollari. Sono presenti luci LED di alta qualità con specifiche avanzate, come i fari adattivi che si adattano alle condizioni stradali e i fasci di luce a matrice per una migliore visibilità. Le luci sono progettate per durare e sono dotate di lunghe garanzie, così da garantirti la qualità a lungo termine.
Ricordatevi di aggiungere i costi di installazione che vanno dai 50 ai 150 dollari, a seconda della complessità delle luci. I sistemi più avanzati potrebbero richiedere l'intervento di un professionista, mentre alcune luci sono facili da installare da soli. Questo aspetto dovrebbe sempre essere preso in considerazione nel budget complessivo.
4. Compatibilità
Verifica sempre che le luci a LED che stai pensando di acquistare siano compatibili con il tuo veicolo. Non tutte le luci sono universali. Non vuoi acquistare qualcosa che non ti calza. In caso di dubbi, consulta i dettagli del prodotto, controlla la guida alla compatibilità del marchio e, se tutto ciò non dovesse funzionare, puoi anche contattare l'assistenza clienti.
Tuttavia, alcune luci LED potrebbero richiedere un adattatore speciale e componenti aggiuntivi per adattarsi correttamente. Pertanto, accertatevi che il modello della vostra auto richieda un determinato tipo di luce per evitare qualsiasi incertezza.
5. Considerazioni sull'installazione
Parliamo dell'installazione. Luci interne, luci posteriori o indicatori di direzione: molte luci a LED sono facili da installare. Supponiamo che tu sappia maneggiare gli strumenti di base: probabilmente ci riuscirai. Fortunatamente, esistono moltissimi tutorial online che ti aiuteranno a seguire questo procedimento.
Tuttavia, se si intende installare dispositivi come fari adattivi o fendinebbia, è meglio rivolgersi a dei professionisti. Installare correttamente questi tipi di dispositivi può essere complicato e un'installazione non corretta può compromettere le prestazioni.
Il costo complessivo dipenderà dal fatto che l'installazione venga effettuata da soli o da un professionista. Installare le luci da soli è più economico, ma se si assume un esperto si potrebbero dover pagare dai 50 ai 150 dollari, a seconda della complessità. Quindi, vale la pena chiedersi se si preferisce spendere soldi extra per la propria tranquillità o se si preferisce farlo da soli.
6. Garanzia e politica di reso
Prima di acquistare luci a LED, controlla tutti i termini di garanzia e le politiche di reso. Non importa il punto vendita. Una garanzia di almeno 1 anno ti proteggerà nel caso in cui le tue luci dovessero presentare malfunzionamenti. In caso di problemi, ti sentirai sicuro sapendo che potrai ottenere una sostituzione o richiedere un rimborso.
Dovresti verificare che il negozio online accetti resi se le luci acquistate si rivelano inefficaci. Avere più scelte come backup rimane l'opzione più sicura. Talvolta il produttore può offrire una copertura di garanzia superiore ai propri clienti diretti.
7. Recensioni e valutazioni
Controlla sempre le recensioni prima di procedere all'acquisto. Il feedback grezzo dei clienti acquirenti rappresenta un metodo migliore per determinare il valore del tuo investimento di denaro negli acquisti. Esaminare le testimonianze autenticate analizzando sia i feedback costruttivi che quelli negativi dei clienti.
Le valutazioni elevate indicano clienti soddisfatti. Le recensioni dovrebbero andare oltre i numeri di valutazione. Leggendo le recensioni scritte, otterrai dettagli specifici sulle prestazioni della luce, oltre alla loro durata e alle prestazioni reali. Il vantaggio di consultare le recensioni ti protegge dal ritrovarti con prodotti insoddisfacenti.
8. Locale vs. Acquisto online
Le persone basano le loro decisioni sugli acquisti, sia locali che online, in base ai propri gusti. Se per te è importante la velocità o una guida professionale, dovresti acquistare le luci nei negozi locali. Avrai pieno accesso per esaminare le luci, potrai porre domande e concludere l'acquisto.
La vendita al dettaglio online consente ai clienti di consultare un ampio catalogo di prodotti e marchi. In questo scenario, il confronto tra le caratteristiche, insieme ai prezzi e alle recensioni, funziona senza problemi. I rivenditori online offrono offerte imbattibili oltre a servizi di spedizione gratuiti. Tuttavia, lo svantaggio principale dello shopping online può essere il ritardo nella consegna delle luci, insieme alla riduzione dell'assistenza clienti. Un fornitore affidabile consegna sempre a domicilio con un turnover minimo. Se stai cercando una soluzione completa per acquistare luci a LED per auto e moto, contattaci subito per un preventivo online immediato!
Manutenzione LED Auto
Luce otiva
Sebbene le luci a LED per auto necessitino di cure minime. Ma continui a occuparti della loro manutenzione. Mantenere i LED puliti dallo sporco della strada pulendoli regolarmente. Non pulire le luci a LED con sostanze chimiche aggressive che potrebbero danneggiarne la superficie. Testare regolarmente le luci per assicurarsi che funzionino come previsto.
Riepilogo
Passando alle luci LED per auto, l'illuminazione del tuo veicolo migliora. La loro luminosità più intensa dura più a lungo e consuma il minimo di energia. Gli aggiornamenti dell'illuminazione a LED migliorano sia le prestazioni che l'aspetto del veicolo in tutti i sistemi di illuminazione, compresi i fari anteriori, le luci posteriori e l'illuminazione interna. Scegli le luci LED adatte, quindi segui i passaggi di installazione e prenditene cura per mantenerle sempre funzionanti.
QUICK LINKS
PRODUCTS
CONTACT US